Running Passion | Notizie di corsa su strada e montagna / Corsa su strada  / Nadia Battocletti e Iliass Aouani campioni d’Europa nei 10 km e maratona

Nadia Battocletti e Iliass Aouani campioni d’Europa nei 10 km e maratona


Nadia Battocletti conquista l’oro nei 10 chilometri agli Europei di corsa su strada a Lovanio, in Belgio, e trascina al successo anche la squadra azzurra. Un assolo entusiasmante, a ritmo di record italiano con il tempo di 31:10 sotto una leggera pioggia migliorando di nove secondi il suo primato dell’anno scorso, dopo l’attacco intorno al settimo chilometro che la rende imprendibile per le avversarie. L’argento olimpico dei 10.000 metri, 25 anni compiuti ieri, festeggia il quarto titolo europeo in poco più di dieci mesi e in tre superfici diverse: 5000 e 10.000 su pista a Roma, cross ad Antalya, adesso anche su strada. Cambia il terreno, ma il verdetto è sempre lo stesso e di nuovo, come nella campestre dello scorso dicembre, la trentina delle Fiamme Azzurre conduce all’oro il team italiano: il successo collettivo arriva anche per merito di Sofiia Yaremchuk, settima in 31:39, e Valentina Gemetto, nona in 31:44, entrambe al personale con tre azzurre nella top ten, poi 22esima Elisa Palmero (32:39), 28esima Federica Del Buono (32:46) e 29esima Gaia Colli (32:47). Per l’argento emerge la tedesca Eva Dieterich (31:25) e bronzo alla slovena Klara Lukan (31:26), ambedue in rimonta sulla portoghese Mariana Machado (31:30) che chiude quarta. Nel podio a squadre, seconda Germania e terza Francia.

UOMINI – Doppietta francese nei 10 chilometri al maschile con Yann Schrub (27:37) davanti a Etienne Daguinos (27:46), terzo il belga Isaac Kimeli (27:58). Il migliore degli azzurri è Eyob Faniel, nono con il tempo di 28:14, seguito dal diciassettesimo posto di Francesco Guerra (28:35), trentesimo Luca Alfieri (29:05), cinquantesimo Yassin Bouih (29:48), cinquantaduesimo il debuttante Badr Jaafari (29:53). La squadra italiana finisce ottava, mentre dietro all’oro della Francia le altre medaglie vanno a Spagna (argento) e Belgio (bronzo). Nelle classifiche per nazioni, in base ai migliori 25 tempi considerando anche la ‘mass race’, quarto posto dell’Italia tra gli uomini e anche tra le donne.

Maratona: Iliass Aouani campione d’Europa

Fantastica domenica per l’Italia agli Europei di corsa su strada. Oro azzurro anche nella maratona a Lovanio, in Belgio, con la vittoria di Iliass Aouani dopo una magnifica volata. È il gran giorno dell’ingegnere milanese, autore di una gara da protagonista, sempre nelle posizioni di testa prima dell’azione decisiva per chiudere in 2h09:05 battendo tre israeliani: Gashau Ayale (2h09:08), superato nel duello finale, poi il vicecampione mondiale Maru Teferi, bronzo in 2h09:17, e Haimro Alame, quarto in 2h09:27. Secondo italiano di sempre con 2h06:06 nello scorso dicembre a Valencia e già primatista nazionale (2h07:16 nel 2023 a Barcellona), il 29enne delle Fiamme Azzurre allenato a Ferrara da Massimo Magnani coglie il risultato più importante della carriera. Nella maratona maschile per l’Italia è il sesto oro europeo della storia, dopo quelli di Gelindo Bordin (1986 e 1990), Stefano Baldini (1998 e 2006) e Daniele Meucci (2014). Al femminile quinta Giovanna Epis in 2h29:14. Due spagnole ai primi due posti con Fatima Ouhaddou (2h27:14) che precede Majida Maayouf (2h27:41), bronzo all’israeliana Lonah Chemtai Salpeter (2h28:01) in volata sulla connazionale Maor Tiyouri (2h28:01). Per la prima volta il titolo viene assegnato in una rassegna dedicata che diventa ricchissima di medaglie azzurre: 6 in totale con tre ori (anche Nadia Battocletti e la squadra femminile nei 10 km), un argento e due bronzi (nella mezza maratona di sabato).

DONNE – Nella maratona femminile, dopo l’azione della spagnola Majida Maayouf prima della mezza, si forma un quartetto di cui fanno parte anche l’israeliana Lonah Chemtai Salpeter, la belga Hanne Verbruggen e l’altra spagnola Fatima Ouhaddou. È al quinto posto Giovanna Epis, con quindici secondi di ritardo dopo 25 km che diventano ventotto al 30° chilometro. Nel finale l’azzurra perde provvisoriamente due posizioni, settima al 35° km dietro anche all’israeliana Maor Tiyouri e alla portoghese Solange Jesus, ma poi reagisce e si riprende la quinta piazza mentre cede la belga Verbruggen e si giocano l’oro le due iberiche. Spagna oro anche con il team davanti a Israele e Belgio. 

Fonte Fidal

Giancarlo Costa

Snowboarder, corridore di montagna, autore per i siti outdoorpassion.it runningpassion.it snowpassion.it e bici.news. In passato collaboratore della rivista SNOWBOARDER MAGAZINE dal 1996 al 1999, collaboratore della rivista ON BOARD nel 2000. Responsabile tecnico della rivista BACKCOUNTRY nel 2001. Responsabile tecnico della rivista MONTAGNARD e MONTAGNARD FREE PRESS dal 2002 al 2006. Collaboratore della rivista MADE FOR SPORT nel 2006.